Area Lavoro

24/03/2023

Privacy e tutela della salute e sicurezza del lavoratore: quali sono gli adempimenti per la corretta gestione

Tutte le attività e i documenti necessari per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori comportano anche il trattamento di dati personali. Leggi tutto

23/03/2023

Smart working per genitori con figli under 14: un diritto fino al 30 giugno. A quali condizioni?

La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha prorogato fino al 30 giugno lo smart working semplificato per i genitori con figli under 14. Si Leggi tutto

23/03/2023

Isopensione fino a 7 anni: vantaggi per i lavoratori, con maggiori costi per le imprese

Il decreto Milleproroghe introduce una novità in materia di isopensione. Si tratta della possibilità di accompagnare alla pensione, fino al 2026, i lavoratori Leggi tutto

22/03/2023

Maternità a rischio per le lavoratrici autonome: quando e come chiedere l’indennità

Per le lavoratrici autonome è pienamente operativa l’indennità per maternità a rischio. La misura, prevista dal D.Lgs. n. 105 del 2022, spetta per un Leggi tutto

21/03/2023

Dimissioni del lavoratore padre: quando spetta la NASpI

Arrivano dall’INPS, con la circolare n. 32 del 2023, i chiarimenti, condivisi con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in merito alla possibilità, Leggi tutto

20/03/2023

Premi di risultato convertiti in welfare aziendale: quanto può risparmiare il datore di lavoro

In sostituzione del premio di risultato i lavoratori possono optare per la fruizione delle misure di welfare aziendale. Si tratta di una scelta che comporta Leggi tutto

18/03/2023

Manager della sostenibilità: “cerniera” tra l’impresa e il mondo (non solo del lavoro)

Nel diritto del lavoro essere sostenibili significa essere inclusivi, colmare ove possibile le differenze, immaginare un maggior engagement fra l’azienda Leggi tutto

16/03/2023

Whistleblowing: misure di tutela strutturali in vigore dal 30 marzo

Il decreto legislative n. 24 del 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore dal 30 marzo 2023. In questo modo il nostro Paese conferma Leggi tutto

16/03/2023

Una tantum lavoratori autonomi e professionisti senza partita IVA: requisiti e modalità per la domanda

Nella circolare n. 30 del 2023, l’INPS detta le indicazioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei Leggi tutto

16/03/2023

CU 2023: ultimo giorno per l’invio alle Entrate e la consegna ai lavoratori

Entro il 16 marzo le Certificazioni Uniche per il periodo d’imposta 2022 devono essere trasmesse in via telematica all’Agenzia delle Entrate e consegnate, Leggi tutto

News dello studio

mar19

19/03/2021

Bonus Mobili